Please Wait
Visite
40111
Data aggiornamento: 2011/12/21
Codice sito fa2123 Codice archivio 20026
Argomento Etica,Diritto e Precetti
Domanda concisa
Qual è la norma riguardante il radere la barba e la depilazione dei peli del corpo?
Domanda
È vietato radere o depilare tutti i peli del corpo, inclusi anche quelli ritenuti non superflui? Se non lo è, secondo il pensiero dei Profeti (A), è una virtù? È vietato indossare gli slip da bagno?
Risposta concisa

È considerato vietato radere la barba, con una lama o un rasoio elettrico, solamente nel caso che gli altri dicano che uno non possiede più la barba.

Anche radere una parte della barba (come spiegato sopra) equivale al raderla tutta[1].[2]

Non è pertanto un problema radere con gli strumenti citati i peli delle guance, del collo e della nuca, che non vengono considerati parte della barba, allo stesso modo di quelli ascellari, ecc.

Bisogna ricordare che l’Islam presta una particolare attenzione all’igiene e raccomanda la depilazione dei peli superflui del corpo.

La invitiamo a prestare attenzione ai seguenti consigli igienici:

1.             È meritorio radersi i capelli del capo o curarli; come lo è il lavarli e pettinarli[3].

2.             È meritorio radere la parte dei peli dei baffi che tocca il labbro superiore[4], i peli del naso[5] e quelli delle ascelle[6].

3.             Depilare i peli pubici, è un segno di fede in Dio il Sublime e nella Resurrezione, oltre ad essere una tradizione del Profeta dell’Islam (S)[7].

4.             Depilare i peli superflui delle altre parti del corpo è fonte di purità e altri benefici fisici e psicologici, mentre il non farlo causa problemi fisici e psicologici[8].

5.             Non è un problema indossare indumenti come gli slip da bagno. Per l’uomo è obbligatorio coprirsi le pudende di fronte a qualsiasi non-mahram; quindi se possono essere coperte solamente con uno slip, ciò sarà sufficiente.



[1] Esteftaat-e Hazrat Emam Khomeini, vol. 2, pag. 30 - quesito 79, pag. 31 - quesito 81, pag. 32 - quesito 84; Majmu'e-ye Esteftaat-e Jadid, Hazrat-e ayatollah Makarem, pag. 156; Jami' al-Ahkam, Hazrat-e ayatollah Safi Golpayegani, vol. 2, pag. 182.

[2] La barba incominciò a crescere sul viso dell’uomo dopo che Adamo (A) ebbe pregato: “O Dio, aumenta la mia bellezza!”, e Iddio rispose: “Ho stabilito la barba come adornamento per te e i tuoi discendenti fino alla Resurrezione”.

In un hadìth l’Inviato di Dio (S) disse di lasciar crescere la barba per distinguersi dagli ebrei e dagli zoroastriani.

Cfr.: Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitoli 4 e 5.

[3] Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitolo 3.

[4] In un hadìth è stato riportato che era tradizione dell’Inviato dell’Islam (S) tagliarsi i peli di questa parte; essi sono il luogo di Satana: tagliarli aumenta il sostentamento divino, risolve le difficoltà e le manie, e protegge dalla lebbra; colui che non li taglia non appartiene a noi. Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitolo 4.

[5] Eliminare i peli del naso, abbellisce il viso. Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitolo 7.

[6] I peli ascellari sono considerati luogo di Satana. In merito alla loro asportazione è stato riportato che utilizzare la polvere depilatoria è meglio del radere e radere è meglio dello strappare. Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitolo 7.

[7] Depilare questa parte è segno di fede ed è una tradizione dell’Inviato dell’Islam (S). Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitolo 8.

[8] Depilare i peli del corpo rafforza e irrobustisce il fisico, cura l’angoscia e il turbamento, purifica il corpo e fa parte dell’etica dei profeti. Hilyat al-muttaqin, quinta parte, capitolo 9.

Risposta dettagliata
Questa domanda non ha una risposta dettagliata.