Archivio domande
-
Qual è la filosofia della presenza dell’Imam del Tempo (AJ) durante il periodo del suo occultamento?
6791 2011/02/10 Teologia anticaCosì come la presenza dell’Imam infallibile ( A ) dona dei grandi vantaggi, anche la sua esistenza occulta elargisce molti giovamenti che si possono sintetizzare nei seguenti punti:1. Intermediari
-
Perché nonostante l’ingiustizia presente nel mondo, l’Imam del Tempo (AJ) non si manifesta?
6828 2011/02/08 Teologia anticaQuesta domanda non ha una risposta concisa; selezionate la risposta dettagliata.
-
Il detto dell’Imam Alì (A): “Abbandonatemi e cercato qualcun altro all’infuori di me!”, non è in contrasto col credere che l’imamato sia un incarico divino?
10852 2011/02/08 Teologia anticaIl fatto che l’incarico dell’imamato e della wilayah di Alì ( A ) sia da parte divina e Iddio lo abbia scelto per questo, è stato dimostrato con validi e sicuri motivi. Riguardo al significato del det
-
Chi è il Dajjal? Spiegate chi è e gli hadìth che lo riguardano.
34734 2011/02/08 Teologia anticaUno dei segni della manifestazione del Mahdi ( AJ ) è l’apparizione di un essere deviato e deviante definito “Dajjal”. Terminologicamente questa parola viene attribuita a ogni bugiardo. È stato descri
-
Perché l’Imam (AJ) non nascerà nell’epoca in cui è stabilito che si manifesti?
6434 2011/02/08 Teologia anticaLa risposta a questa domanda è possibile spiegando la filosofia dell’Occultamento, la questione dell’Attesa e le conseguenze e benedizioni portate dalla presenza dell’imam Mahdi ( AJ ) durante il suo
-
Quale sarà il ruolo della donna nel governo dell’imam Mahdi (AJ)?
6056 2011/02/08 I sistemiL’investitura a messaggero divino del nobile Profeta ( S ) e la diffusione dell’Islam, oltre ad essere stati la fonte di grandi cambiamenti mondiali da allora fino ai giorni nostri, hanno permesso un
-
Un individuo malato, per guarire, è necessario che vada presso un medico, oppure può ingerire la terra del Signore dei Martiri (A) o compiere delle suppliche?
6263 2011/01/27 Teologia anticaTutte e tre le cose, individualmente o insieme, possono essere la causa della guarigione del malato. Sarebbe tuttavia meglio accompagnare ognuna delle nostre azioni con la supplica ( rapporto con Dio
-
Qual è il punto di vista sciita nella questione del califfato e della successione dopo il Profeta (S)?
9310 2011/01/20 Teologia anticaLo sciita crede che:1. Il califfato è un’investitura di Dio, il Sublime, e il Profeta ( S ) ha più volte presentato Alì ( A ) ai musulmani, per ordine divino, come successore dopo se stesso.2.
-
Perché i musulmani (sciiti), nonostante siano monoteisti, si prosternano sulla pietra e verso la Ka'ba?
7625 2011/01/20 Teologia anticaPerch voi vi prosternate sulla pietra o verso la Ka ba? So che siete monoteisti e che la vostra prosternazione per Dio, ma perch su una cosa? I buddisti e i politeisti non fanno forse lo stesso?
-
Qual è il problema ad essere malikiti o hanafiti?
19501 2011/01/20 Teologia anticaÈ necessario chiarire se questo suo interesse è puramente una propensione verso lo sciismo o si basa su salde argomentazioni? Nel secondo caso, le carenze e i difetti delle altre scuole giuridiche e t
-
Potete dimostrare che il califfato spettava per diritto all’imam Alì (A)?
6635 2011/01/20 Teologia anticaNon c’è dubbio che per poter permanere, la struttura della religione islamica necessiti di un protettore e amministratore, di persone degne che insegnino le scienze e le norme religiose alla gente, e
-
Le spoglie dei martiri di Karbalà, dopo quanti giorni e tramite chi furono sepolte?
10591 2011/01/20 تاريخ بزرگانSecondo i libri di storia la sepoltura del corpo dell’Imam Husayn ( A ) e dei martiri di Karbalà avvenne dopo il tramonto del dodicesimo giorno del mese di Muharram per mano della gente appartenente a
-
Qual è il modo migliore per presentare l’Islam e lo sciismo a un europeo?
8342 2011/01/20 Teologia anticaIl significato di Islam è sottomissione. La religione islamica è stata chiamata Islam poiché la sua dottrina generale consiste nella sottomissione dell’essere umano al Dio di questo mondo e dei suoi a
-
È possibile stabilire un legame senza intermediari con Iddio?
5997 2011/01/20 Teologia anticaTawassul letteralmente significa avvicinarsi a qualcosa per mezzo di un’azione.È necessario prestare attenzione al fatto che il tawassul ai Devoti di Dio è per avvicinarsi a Lui e non è inconciliabile
-
Perché i nomi degli Imam infallibili (A) non sono stati riportati esplicitamente nel Corano?
6740 2011/01/20 Teologia anticaBisogna prestare attenzione al fatto che nonostante il nome dei puri Imam ( A ) non sia stato riportato esplicitamente nel Corano, tuttavia il Profeta dell’Islam ( A ) li ha nominati, specialmente Alì
-
Quale norma vige per un individuo che commette una violenza sessuale?
5539 2011/01/16 Diritto e PrecettiColui che commette una violenza sessuale e obbliga una donna ad avere un rapporto sessuale con la forza, è condannato a morte. [ 1 ] [ 1 ] Imam Khomeini, Tahrir al-Wasilah, vol. 2, pag. 439, Hadd al-Z
-
Perché limitate l’Ahl al-Bayt (A) a un determinato numero di persone?
7078 2011/01/15 Teologia anticaIl motivo principale per cui l’Ahl al-Bayt ( A ) è limitata a cinque componenti dell’Al al- aba ( Ashab al-Kisa ) , vale a dire il nobile Muhammad ( S ) , Alì, Fatima, Hasan e Husayn ( A ) , è costitu
-
Perché il termine “al-qurba”, nel versetto ventitré della sura Shura (42), viene interpretato come Ahl al-Bayt (A)?
6530 2011/01/15 Teologia anticaIn ogni frase, se il senso inteso da colui che l’ha espressa o quello di una parola non fosse comprensibile, bisogna cercare i dati che lo chiariscano. Riguardo al versetto citato nella domanda, “Di’:
-
Perché gli sciiti danno nomi quali 'Abd al-Husayn (servo di Husayn), 'Abd al-'Alì (servo di Alì), ecc., quando invece Iddio ci ordina di essere solo Suoi servi?
6146 2010/12/22 Teologia antica1. In arabo abd comprende più significati: i. colui che adora e obbedisce, ii. il servo e schiavo.2. L’alto rango e livello dei puri Imam (
-
Qual è il parere dei marja' riguardo ai riti di autoflagellazione durante le commemorazioni di lutto per l’imam Husayn (A) in passato e al giorno d’oggi?
6413 2010/12/22 Diritto e PrecettiLe commemorazioni di lutto per l’imam Husayn ( A ) sono sempre state raccomandate dagli infallibili Imam ( A ) e dai grandi della religione, inoltre sono sempre state celebrate nel corso della storia.
-
Se il grado d’infallibile è una prerogativa concessa da Dio, come si può spiegare il merito ricevuto per l’astensione dal peccato sia da parte di un infallibile che di una persona che non lo è?
6170 2010/12/22 Teologia anticaL’infallibilità consiste nella forza interiore di una persona infallibile che la protegge dall’errore e dal peccato. Questa ha origine dalla conoscenza dell’infallibile riguardo alle conseguenze negat
-
Considerando le varie accezioni del termine wilayah, qual è il suo vero significato?
6586 2010/12/22 Teologia anticaWilayah proviene dalla radice “waw-lam-ya” e assume vari significati; tra questi, quello che ci interessa è “la tutela e l’amministrazione delle questioni affidate al mawla, il quale esercita un certo
-
Qual è la sura dell’imam Husayn (A)?
6270 2010/12/19 EsegesiLa sura al-Fajr ( 89 ) è conosciuta come la sura dell’imam Husayn ( A ) [ 1 ] . L’imam Sadiq ( A ) disse: “Recitate la sura al-Fajr in ogni preghiera obbligatoria e meritoria poiché è la sura di Husay
-
La frase “Ogni giorno è Karbalà, ogni luogo è Ashurà” è un hadìth? Qual è la sua fonte di trasmissione e quanto è attendibile?
8305 2010/12/19 Le vite degli Infallibili (S)Non abbiamo trovato nessuna fonte di hadìth che citasse la frase “Ogni giorno è Karbalà, ogni luogo è Ashurà” come hadìth di un Infallibile ( A ) . Tuttavia essa costituisce un’interpretazione corrett
-
Perché l’imam Hasan (A) non è insorto come l’imam Husayn (A)?
7430 2010/12/19 تاريخ بزرگانOgni avvenimento storico dev’essere analizzato in base al suo contesto politico.Quando l’imam Hasan ( A ) ottenne il governo ( quale successore dell’imam Alì - A - ) , la prima cosa che fece fu di org
-
Qual è il motivo per cui si organizzano numerose commemorazioni di lutto per l’imam Husayn (A)?
7929 2010/12/19 Storia della giurisprudenzaLe esperienze e lezioni di vita importanti raggiunte con grandi sforzi e a caro prezzo scaturiscono dagli avvenimenti passati di ogni società e popolo, e possono influenzare il futuro della società st
-
Secondo il credo sciita l’Imam del Tempo (Aj) diventò imam quando era ancora bambino. È ammissibile questa credenza? E fondamentalmente come si può spiegare l’imamato in età infantile?
9232 2010/12/11 Teologia anticaUno dei principi fondamentali della dottrina sciita, estratto da molteplici versetti e hadìth profetici, è che l’imamato costituisce un’investitura divina. Quindi una volta accertato che Dio ha elevat
-
Che legame esiste tra lo sforzo dell’essere umano e il sostentamento che Iddio ha stabilito per lui?
7339 2010/12/05 Teologia anticaIl pane quotidiano è di due tipi: il sostentamento che cerchiamo e quello che ci è dato. Negli hadìth il sostentamento che riceviamo viene definito “al-rizq al-talib”, mentre quello che cerchiamo di o
-
Secondo il sacro Corano per i Devoti di Dio non esiste né timore né afflizione (Corano, 10:62), allora perché nella dua del venerdì ci rivolgiamo all’imam Mahdi (Aj) recitando: “Pace a te, o puro timorato!”?
7511 2010/12/05 Gnosi praticaIl timore è di due tipi: lodevole e biasimevole. Con il secondo s’intende per esempio la paura del destino, della gente e delle creature, ecc., che per i Devoti di Dio non ha senso. Per questo l’imam
-
Nell’Islam esistono hadìth riguardo al rapporto tra nuora e suocera?
10079 2010/12/05 Etica praticaDal punto di vista giuridico nessuna delle due donne in questione ha determinati doveri verso l’altra; non hanno gli stessi doveri che una figlia ha verso sua madre o che quest’ultima ha verso i propr
-
Com’è possibile che centomila compagni del Profeta (S) abbiano sentito l’hadìth di Ghadir e nessuno abbia protestato a Saqifah?
5757 2010/12/02 Teologia anticaL’evento di Ghadir è stato dimostrato tramite le testimonianze scritte giunteci nel corso della storia.Gli storici lo hanno confermato registrando questo evento e sentendo questa storia personalmente
-
Dato che Iddio è a conoscenza di tutto, qual è l’obiettivo delle prove divine?
6344 2010/11/22 Teologia anticaCome riportato nella domanda le prove divine non vengono utilizzate per colmare una lacuna della Sua conoscenza, poiché Lui conosce tutto, invero, dai versetti coranici e dagli hadìth si deduce che le
-
L’essere umano come può farsi amare da Iddio?
6603 2010/11/22 Etica praticaL’affetto tra l’essere umano e Iddio può essere concepito in due modi:1. L’affetto dei servi verso di Lui e che Egli sia il loro Amato.2. L’affetto di Iddio verso i servi e l’essere da Lui ama
-
Il libero arbitrio dell’essere umano, non è inconciliabile con il sigillo che Iddio pone sui cuori dei peccatori?
7802 2010/11/22 Teologia anticaIn molti versetti si menziona che Iddio pone sigilli sui cuori, occhi e orecchie dei miscredenti e ipocriti, e muta e devia i peccatori.“Khatama” e “taba a” significano terminare, porre un sigillo, st
-
Perché è dilagata la corruzione tra i governi islamici?
6142 2010/11/22 Etica teoricaLa causa della corruzione e della sua diffusione tra le società islamiche, dal punto di vista del sacro Corano, si può riassumere in una frase: miscredenza in Dio e fede nel taghut ( ciò che non è con