Archivio domande(Tag:miscredente)
-
Una vita vissuta per Dio, che caratteristiche deve avere? Non è in contrasto con la vita odierna?
6046 2012/03/04 Etica praticaSe consultiamo il Corano e poniamo al Corano stesso la domanda: Noi per che cosa siamo stati creati? , la risposta del Corano sar questa: solo perch Mi adorassero che ho creato i jinn e gli uomini . C
-
Dal punto di vista degli insegnamenti islamici, anche per le creature diverse dagli esseri umani, sono stati stabiliti dei diritti?
5748 2012/03/04 Studio delle TradizioniNei testi religiosi esistono molti had th dai quali si deduce che gli esseri umani non sono i soli a possedere dei diritti, bens anche le altre creature divine godono di diritti che devono essere risp
-
Non è strano che, nonostante la sua breve vita, la nobile Zahra (A) abbia raggiunto lo stesso grado dei profeti divini?
5656 2012/03/04 Teologia anticaSecondo il significato essoterico del sacro Corano, il profeta Ges ( A ) deteneva un alto rango presso Iddio gi nella culla: فاشارت الیه قالوا کیف نکلم من کان فی المهد صبیا. قال انی عبد الله اتانی
-
Come avverrà la resurrezione di chi muore lontano dalla Terra, per esempio sulla Luna?
6663 2012/03/04 Teologia anticaIn merito alla resurrezione di una persona morta lontano dalla Terra, bisogna considerare che la terra in cui avverr la resurrezione, presenter delle differenze notevoli con la nostra concezione di te
-
Quali sono le norme islamiche inerenti all’allevare piccioni? E perché?
7161 2012/02/09 Diritto e PrecettiQuest attività di per sé non presenta alcun problema di carattere religioso-shariatico, però normalmente procura fastidio al prossimo e ai vicini. Inoltre in alcune località ( come alcune zone dell’Ir
-
Qual è la vostra opinione in merito alla guida (wilayah) dell’anima del credente che è nelle mani dell’imam infallibile?
5815 2012/02/04 Teologia anticaRisposta dell’ayatollah Mahdi Hadavi Tehrani:I nobili Infallibili ( A ) sono responsabili della wilayah ( guida ) esistenziante e legislativa dell’anima del credente. Naturalmente le modalità di quest
-
Esistono fatwa in merito ad un secondo impiego? O in generale un secondo lavoro è considerato un valore mondano?
6084 2012/01/28 Diritto e PrecettiDal punto di vista religioso non esiste alcun ostacolo per svolgere un secondo lavoro. Ciò che la religione islamica e la sacra sharia biasimano, sono la mondanità e l’attaccamento al mondo, la lontan
-
Nelle condizioni per purificare attraverso il sole viene detto che: “Tra la superficie del terreno o dell’edificio irraggiato dal sole e il suo interno, non dev’esserci aria o un altro corpo puro …”. Cosa significa questa frase? Per favore spiegate.
6066 2012/01/28 Diritto e PrecettiSpiegazione: Il sole è uno degli agenti purificanti ( mutahhirat ) e il terreno e gli edifici sono alcune delle cose che vengono purificate per mezzo del sole [ 1 ] . In ogni caso, una delle condizion
-
Qual è la via per prendere confidenza con il Corano e amarlo?
6062 2012/01/28 Etica praticaSe la recitazione avviene solamente con un’intenzione divina ed è accompagnata da riflessione e pratica, l’attrazione al Corano aumenterà automaticamente e l’essere umano se ne innamorerà.
-
L’hadìth “Abubakr mi ha fatto nascere due volte” attribuito all’imam Sadiq (A), è corretto? Se lo è, come può essere compatibile con l’espressione “padri nobili e madri pure” che riguarda gli Infallibili (A)?
6002 2012/01/28 Teologia anticaUno dei credi sciiti duodecimani è che gli Infallibili ( A ) devono essere immuni da ogni sozzura e peccato, e il concetto che è stato avanzato nella domanda, non danneggia questo credo. Anche ometten
-
Volevo alcuni hadìth in merito al divieto di rapporti tra un ragazzo e una ragazza.
5659 2012/01/28 Diritto e PrecettiI rapporti tra due persone non-mahram sono di vario tipo e, certamente, in alcuni casi, non rappresentano un problema. La domanda avanzata è ambigua, tuttavia la risposta abbraccerà alcuni aspetti del
-
Se la pelle del corpo presenta delle macchioline marroni, possono essere eliminate attraverso la laser chirurgia con il permesso del marito?
5360 2012/01/28 Diritto e PrecettiLe opinioni di alcuni marja’ taqlid in merito all’eliminazione delle macchie cutanee attraverso la laser chirurgia sono le seguenti:Ufficio dell’ayatollah Khamenei:Se non richiede contatti o sguardi v
-
Se in un matrimonio a tempo determinato, l’uomo ha la delega da parte della moglie di pronunciare la formula di matrimonio, non specificando però l’entità del dono nuziale (mahr) né la durata del matrimonio, tale matrimonio sarà corretto?
5672 2012/01/23 Diritto e PrecettiQueste sono le risposte di alcuni marja taqlid:Ufficio dell’ayatollah Khamenei: Se egli era anche delegato a stabilire la durata e il dono nuziale ( mahr ) , non c’è problema; naturalmente ove siano s
-
È lecito castrare un gatto per impedirgli di girovagare e di esporsi ai pericoli dell’ambiente circostante?
8587 2012/01/23 Diritto e PrecettiUfficio dell’ayatollah Khamenei:Se è causa di sofferenza per l’animale, non è concesso.Ufficio dell’ayatollah Makarem Shirazi: Se ciò è necessario, non c’è problema.Risposta dell’ayatollah Mahdi Hadav
-
1. Al termine della preghiera, è sufficiente recitare solo l’ultimo saluto? 2. Nella terza e quarta raka'h l’insieme delle quattro glorificazioni (al-tasbihat al-arba'ah) può essere recitato solo una volta?
5118 2012/01/19 Diritto e Precetti1. Tutti i marja concordano che, dopo la recitazione della testimonianza, è sufficiente recitare il terzo saluto e il primo è meritorio [ 1 ] .2. Recitare una volta le quattro
-
Chi viene definito sapiente e chi eccellente? Qual è la differenza?
6577 2012/01/19 Etica teoricaLa sapienza è il contrario d’ignoranza ( jahl ) e colui che possiede la sapienza viene definito sapiente ( alim ) . L’eccellenza invece indica la superiorità in un ambito ed è il contrario di difetto:
-
Gli spazi vuoti di materia come quelli tra le stelle, fanno parte del mondo materiale?
5714 2012/01/19 EpistemologiaGli spazi vuoti non possono essere considerati parte delle cose immateriali, infatti la loro esistenza dipende dalla materia. Per esempio se non esistessero le stelle e le galassie, non avrebbe senso
-
Le storie del sacro Corano sono basate su vicende storiche vere oppure sono allegorie e racconti simbolici?
10631 2012/01/19 Scienze CoranicheLe storie del Corano sono vere e non contengono falsità, pertanto non è possibile suddividerle in base alla loro veridicità o invenzione. Infatti tutto ciò che il sacro Corano narra degli eventi passa
-
Uno degli attributi neganti di Iddio è che Egli non può essere percepito coi sensi, tuttavia in un versetto del Corano è riportato che il profeta Mosè (A) sentì la voce di Dio.
6082 2012/01/19 Filosofia della gnosiQuesta domanda può essere esaminata secondo varie teorie: la teoria della creazione del suono, la contemplazione di una delle creature luminose di Dio e la teoria della manifestazione. In base alla te
-
Iddio nel Corano dice che Adamo (A) ed Eva (A) si resero conto delle loro pudenda dopo aver mangiato il frutto proibito. Iddio creò forse Adamo (A) ed Eva (A) ignoranti ed essi si resero conto dei loro difetti solo dopo aver mangiato il frutto proibito?
10434 2012/01/19 Teologia anticaAlcune religioni narrano la storia di Adamo ( A ) ed Eva ( A ) secondo cui, dopo aver mangiato il frutto che Iddio aveva loro proibito, si palesarono loro le pudenda. Anche nel Corano si fa riferiment
-
Nella formulazione delle scienze teoretiche come la fisica teoretica (non applicata), le presupposizioni filosofiche religiose e ideologiche influenzano la formulazione di ipotesi, teorie e leggi?
7095 2012/01/19 Filosofia IslamicaL’influenza o mancata influenza delle presupposizioni – sia religiose che non – nella formulazione delle ipotesi scientifiche dipende da quale sia il nostro punto di vista in merito all’orientamento d
-
Se l’istibra' è meritoria, come viene considerata l’urina rimasta nell’uretra che fuoriesce con la minima pressione?
6927 2012/01/17 Diritto e PrecettiL’istibra [ 1 ] è una pratica meritoria e la filosofia del suo compimento è di purificarsi dall’urina, cioè eliminare l’urina rimasta nell’uretra affinché, se successivamente fuoriesce del liquido dal
-
Dopo aver eseguito un ghusl meritorio, è necessario effettuare il wudhu per pregare?
5979 2012/01/05 Diritto e PrecettiConsiderando la diversità d’opinioni tra i giurisperiti, per prima cosa citeremo i loro responsi e in fine valuteremo il risultato.I grandi ayatollah Khomeini, Bahjat, Khamenei e Safi: “Colui che eseg
-
Truccarsi gli occhi quando si è a digiuno, costituisce peccato o invalida il digiuno?
6119 2011/12/21 Diritto e PrecettiQuest’azione non invalida il digiuno. Tuttavia non è improbabile che utilizzare qualsiasi cosa come il kajal, sia sconsigliata, e applicare gli altri trucchi, se leggeri, non è un problema [ 1 ] .I ma
-
È permesso tradire la fiducia di miscredenti e ingannatori quando si costudisce un loro deposito?
6367 2011/12/21 Etica praticaCiò che ci dicono gli insegnamenti delle nostre guide religiose è che un operaio o chiunque altro di cui un’altra persona si fida e gli affida un deposito, non deve tradire la fiducia dell’altra parte
-
Alla fine della sura al-Waqi'ah è riportato che dopo la morte l’essere umano vedrà subito il risultato delle sue azioni, ciò non è in contrasto con le agonie della morte?
7317 2011/12/21 EsegesiNei versetti 83-87 della sura al-Waqi ah è riportata la situazione prima della morte, i versetti successivi invece concernono il Paradiso e l’Inferno, ossia l’Aldilà e non riguardano le agonie della m
-
Iddio, giacché non ha donato la bellezza ad alcuni individui, può essere bello?
5528 2011/12/21 Teologia anticaFare questo genere di confronti riguardo a Dio, non è corretto. Infatti, Iddio, quale creatore di tutte le buone cose, tutte le perfezioni e tutte le bellezze, deve possedere Egli stesso tutte le perf
-
Quali sono i tipi di svelamenti mistici?
6270 2011/12/21 Gnosi praticaAttraverso la manifestazione delle luci divine nel cuore e nelle facoltà sensitive interiori ed esteriori, all’essere umano si aprono le porte degli svelamenti ( mukashifah ) e delle contemplazioni mi
-
Qual è il segreto dell’enfasi che gli hadìth pongono sul compiere le azioni con la mano destra? È basato su una concezione reale o convenzionale?
5813 2011/12/21 Filosofia del diritto e dei precettiPer ottenere una risposta adatta, la suddivideremo in tre parti:1. Compiere o incominciare un’azione con la mano o il piede destro e l’importanza di ciò ( riguarda questo mondo ) .2.
-
Ho accettato di recuperare le preghiere di una persona (defunta) in cambio di una retribuzione. Al momento non sono in grado di farlo. 1) Posso delegarle a un’altra persona? 2) Se voglio restituire i soldi all’erede del defunto, egli ha il diritto di chiedere una cifra maggiore? 3) In ogni caso, se non sono in grado di pagare la somma che ho l’obbligo di restituire, cosa devo fare?
5763 2011/12/21 Diritto e PrecettiL’ufficio dell’ayatollah Khamenei:Risposta 1: Se nell’accordo non era stata posta la condizione che fosse solo la persona retribuita ad eseguire queste preghiere, permettendo quindi che l’incarico sia
-
Considerando il versetto “Vi abbiamo creato da un maschio e una femmina e abbiamo fatto di voi popoli e tribù, affinché vi conosceste a vicenda”, sforzarsi di eliminare le differenze etniche, è contrario al volere divino?
8861 2011/12/21 Teologia anticaConsiderando gli insegnamenti islamici diventa chiaro che eliminare le differenze e le discriminazioni razziali, e il mescolarsi delle culture, sono conformi ai principi dell’Islam riportati nel Coran
-
È maggiore la gravità della fornicazione o dell’autoerotismo?
12638 2011/12/21 Etica praticaLa fornicazione costituisce una delle maggiori corruzioni sociali causanti danni irreparabili. Per questo motivo l’Islam l’ha vietata e la combatte seriamente, e nel Corano sono state stabilite delle
-
L’anello da donna è considerato un abbellimento? E dev’essere coperto?
5035 2011/12/21 Diritto e PrecettiL’opinione dei marja taqlid in merito agli anelli indossati dalle donne è la seguente:Imam Khomeini ( ra ) : È obbligatorio coprire ogni tipo di anello che è considerato un abbellimento.Ayatollah Bahj
-
Qual è la norma riguardante il radere la barba e la depilazione dei peli del corpo?
38740 2011/12/21 EticaÈ considerato vietato radere la barba, con una lama o un rasoio elettrico, solamente nel caso che gli altri dicano che uno non possiede più la barba.Anche radere una parte della barba ( come spiegato
-
Se un individuo vuole rafforzare il proprio credo, cosa deve fare?
6056 2011/11/21 Filosofia della gnosiPer conoscere la religione e crescere spiritualmente, la giovinezza è l’età adatta della quale approfittare.Il credo non è una mera questione di sapere e imparare, bensì occorre interiorizzarlo e mett